DSGA, manifestazione a Roma: “Contratto peggiorativo, più responsabilità ma riconoscimenti solo apparenti”

WhatsApp
Telegram

Non si ferma la protesta dei Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA) del mondo scuola protagonisti tra oggi e domani di un sit-in a Roma. Una delegazione di DSGA, provenienti da tutte le regioni d’Italia chiede al MIM di rivedere l’ipotesi di contratto, considerato “dequalificante”.

Secondo i manifestanti, sono tanti i punti di criticità evidenziati in un CCNL che, “anziché valorizzare, sta trasformando il ruolo del DSGA, da tempo indeterminato ad incarico aprendo la strada addirittura alle reggenze obbligatorie e mal pagate.

La prospettiva, leggiamo nel comunicato dell’associazione “Noi … DSGA“, “si prospetta una revisione peggiorativa con un aumento di responsabilità a fronte di un’elevata qualificazione che nella sostanza è solo apparente. Con il nuovo Contratto si vuole sopprimere definitivamente la figura professionale del “Coordinatore amministrativo”, figura necessaria per il giusto equilibrio nell’ambito delle segreterie scolastiche, a favore di una figura professionale, quella di collaboratore (ex bidello) “esperto” di cui le scuole non hanno proprio bisogno“.

Nella disamina dell’associazione, entra nel mirino della critica anche la creazione dell’area dei funzionari e delle elevate qualificazioni”, che viene vista come una soluzione che farebbe “regredire i DSGA prevedendo titoli d’accesso inferiori alla laurea magistrale (titolo oggi previsto per l’area D della quale fanno parte)“.

Inoltre, si evidenzia come l’ipotesi di contratto sia stata criticata anche da sindacati firmatari perché “lede i diritti di tutto il restante personale della scuola, tra cui quelli degli Assistenti Amministrativi che, per effetto della soppressione dell’Area C, si vedranno costretti a dovere sostituire il DSGA per i periodi di assenza inferiori a 3 mesi, mentre per periodi più lunghi saranno gli stessi DSGA di altre scuole ad essere obbligati addirittura alla reggenza.

L’associazione, con la protesta di questi due giorni, chiede il riconoscimento della molteplicità dei complessi adempimenti svolti dai DSGA e la giusta valorizzazione giuridica ed economica delle Segreterie Scolastiche nel loro complesso.

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in DSGA

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri