DSGA dovrebbero diventare gli assistenti amministrativi laureati. Lettera

WhatsApp
Telegram

Giulia Lamberti – sono Ass.te Amm.vo esprimo il mio disappunto in merito al Concorso che il M.I.U.R. vuole indire per ricoprire i ruoli di Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi nelle Istituzioni Scolastiche. Secondo il mio modesto parere, l’unico modo per consentire al personale A.T.A. (con laurea in giurisprudenza, economia e commercio o qualunque altra laurea equipollente) di far carriera all’ interno della Pubblica Istruzione è ricoprire il ruolo di D.S.G.A. , naturalmente dopo aver effettuato corsi di formazione e preparazione adeguati.

In questo modo molti posti saranno liberati ed altre persone potranno essere assunte come assistenti amministrativi e/ o tecnici e, qualora dovessero avanzare dei posti come Direttore, potrebbe essere indetto il tanto atteso concorso pubblico.

Rappresentanti del Governo e Sindacati ( che dovrebbero rappresentarci e tutelarci) continuamente propongono soluzioni assurde al problema. Ultima, ad esempio assumere senza concorso e sicuramente senza titolo tutti coloro che da anni ricoprono il ruolo di “Direttore “.

Ormai sono quasi 18 anni che sono al servizio dell’ Istituzione Pubblica e posso confermare che il lavoro svolto all’ interno delle segreterie scolastiche non può più essere improvvisato, in quanto si richiede la conoscenza della legge e la sua corretta applicazione al momento opportuno.

Altra nota dolente è la poca considerazione che le Istituzioni in generale hanno del personale A.T.A.. Tutte le volte che si affronta l’argomento scuola, si discute solo ed esclusivamente del corpo Docenti ….. e noi A.T.A. ? Per non parlare dei nostri stipendi da “FAME”.

Concorso DSGA, sarà bandito nel 2018. Titoli d’accesso e deroga per gli assistenti amministrativi

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?