Droghe. Binetti (Area popolare): Occorre affrontare il tema a scuola
"Due approcci interessanti e complementari per affrontare il tema della cannabis e il prossimo dibattito in Parlamento. Dice il ministro Lorenzin in una intervista sul Corriere: da mamma dico no alla cannabis, spieghiamo nelle scuole che fa male.
"Due approcci interessanti e complementari per affrontare il tema della cannabis e il prossimo dibattito in Parlamento. Dice il ministro Lorenzin in una intervista sul Corriere: da mamma dico no alla cannabis, spieghiamo nelle scuole che fa male.
Mentre Cantone ribadisce i suoi dubbi e afferma: il proibizionismo ha fallito. Ora, mentre mi auguro che il no della Lorenzin alla cannabis sia non solo quello della mamma ma anche quello del ministro della Salute, credo proprio che a Cantone vada ribadito che davanti al dubbio è assai meglio astenersi che dare la stura ad un processo scarsamente controllabile nelle dimensioni e negli effetti.
Non c'è dubbio che il proibizionismo abbia sempre vita corta e spinga alla ricerca di soluzioni trasversali per aggirare la
proibizione e riaffermare la propria volontà. Ma quanti tra di noi sono profondamente contrari alla cannabis non lo fanno solo in virtù del precetto non fumare, ma per la conseguenza che ne deriva e a cui fa riferimento la Lorenzin: perché fa male. E sarà questa la battaglia dei prossimi mesi in Parlamento: spiegare perché fa male, con dati scientifici alla mano, resistendo alle pressioni dei luoghi comuni e delle relative lobby". Lo afferma Paola Binetti di Area popolare.