Draghi esulta: “Vaccino alla base della ripresa, gli scolari sono tornati in classe. Passaggio difficile, ma risolto con successo”
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, a Palazzo Chigi in conferenza stampa dopo l’approvazione della NADEF (la nota di aggiornamento al documento di programmazione economica e finanziaria propedeutica alla Legge di Bilancio) parla anche della questione legata all’emergenza Covid-19.
“La vaccinazione è alla base della ripresa, gli scolari sono tornati a scuola: è stato un passaggio difficile ma tutto sommato risolto con successo. Questa constatazione ci dice che questo è un ingrediente fondamentale per la crescita, da proteggere in tutti i modi: dobbiamo fare di tutto e se ci fosse una recrudescenza la affronteremo senza ospedalizzazioni diffuse e pressione sulle strutture ospedaliere”.
Poi sottolinea: “Il vaccino è l’unico modo sicuro per proteggere noi stessi e i nostri cari”.
In relazione alla NADEF: “Il quadro economico è di gran lunga migliore di quello che noi stessi pensavamo potesse essere 5 mesi fa. La crescita per il 2021 è del 6% invece di una ipotesi del 4,5% formulata 5 mesi fa. Il deficit rispetto al Prodotto interno lordo è 9,4% invece di 11,8% ed è anche in calo rispetto al 2020. Il debito pubblico anche è in lieve discesa”, dice.
“C’è fiducia ora nell’Italia, tra gli italiani e nel resto del mondo verso l’Italia. Questa è un’altra notizia positiva. Il rimbalzo degli investimenti recupera tutto ciò che era stato perso lo scorso anno e anche di più”, afferma.
Poi rilancia: “La sfida forse più importante è quella di rendere la crescita equa e sostenibile e duratura, strutturale, a tassi di crescita più alti di quelli precedenti la pandemia, che erano molto bassi, ed erano la causa della crisi continua, durata tanti anni”.
Infine sulla successione al Quirinale: “Mi fate sempre la stessa domanda sul Quirinale, è offensivo. Non sono la persona giusta a cui fare questa domanda, le persone giuste sono in Parlamento”.