DPCM 3 novembre: didattica in presenza e a distanza, limitazione presenza nei luoghi di lavoro, riunioni online. SCHEDA UIL

WhatsApp
Telegram

Il nuovo Dpcm è valido dal 6 novembre al 3 dicembre 2020. Le misure valgono sull’intero territorio nazionale con ulteriori regole e divieti qualora si tratti di zone ad elevata gravità (Regioni che si collocano in uno “scenario di tipo 3” e con un livello di rischio “alto”) e quelle nelle quali ci sono situazioni di massima gravità (Regioni che si collocano in uno “scenario di tipo 4” e con un livello di rischio “alto”).

DIDATTICA IN PRESENZA E DIDATTICA A DISTANZA
• Scuole secondarie di secondo grado: il 100 per cento delle attività sono svolte tramite il ricorso alla didattica a distanza.

• Scuole della infanzia, primaria e I grado: le attività didattiche si svolgono in presenza.

ATTENZIONE! Possibilità di svolgere comunque attività in presenza:

• qualora sia richiesto l’uso di laboratori;
• sia necessaria in ragione della situazione di disabilità dei soggetti coinvolti e in caso di disturbi specifici di apprendimento e di altri bisogni educativi speciali, garantendo comunque
il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.

OBBLIGO DI INDOSSARE LA MASCHERINA
Scuola primaria e di I grado: La mascherina è obbligatoria a scuola anche se si è seduti al banco.

VIAGGI D’ISTRUZIONE E ORGANI COLLEGIALI
Per tutte le scuole di ogni ordine e grado:
• Sono sospesi i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche.

Sono fatte salve:
– le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex alternanza scuola-lavoro);
– le attività di tirocinio da svolgersi nei casi in cui sia possibile garantire il rispetto delle prescrizioni sanitarie e di sicurezza vigenti.
• Le riunioni degli organi collegiali possono essere svolte solo con modalità a distanza.

• Il rinnovo degli organi collegiali avviene secondo modalità a distanza nel rispetto dei principi di segretezza e libertà nella partecipazione alle elezioni.

CONCORSO STRAORDINARIO
Sono sospese le prove del concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado (posto comune e sostegno)

DPCM 3 NOVEMBRE – Scheda di sintesi UIL scuola

WhatsApp
Telegram

(Aidem) Disturbi dello spettro autistico a scuola: come riconoscere i segnali e adottare le metodologie inclusive più idonee – Corso accreditato