Dote educativa fino a 500 euro per ogni alunno con ISEE sotto i 45mila euro, stop classi pollaio: le proposte del M5S

WhatsApp
Telegram

“Il caro-libri mette a rischio il diritto allo studio dei nostri ragazzi, e si inserisce in un quadro già complesso e segnato da un livello di dispersione più alto della media europea. È necessario più che mai venire incontro alle famiglie: come M5S abbiamo proposto l’istituzione di una dote educativa fino a 500 euro per ogni alunno appartenente ad un nucleo famigliare con ISEE inferiore a 45.000 euro”.

Così la deputata M5S Susanna Cherchi intervenendo quest’oggi in aula.

Una misura fondamentale per contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica. Accanto a questo riteniamo fondamentale puntare con decisione sulle comunità educanti, intervenire sullo stop alle “classi pollaio” e introdurre l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole e nelle università, misura che non può e non deve essere più un tabù e che va di pari passo con la presenza dello psicologo negli istituti. Sono tutte proposte messe nero su bianco e presentate in Parlamento che hanno un filo comune: invertire la rotta intrapresa da questo governo verso una sempre maggiore marginalizzazione della scuola pubblica, aumentando gli investimenti in questo settore per portarli a livello della media europea” ha aggiunto la deputata.

A Meloni e Valditara ribadiamo la richiesta di fare retromarcia sul dannoso dimensionamento scolastico approvato nella scorsa legge di bilancio, che attraverso la diminuzione di figure centrali come i dirigenti scolastici e i direttori dei servizi generali e amministrativi, rischia di acuire le già ampie divergenze tra i territori del nostro Paese, incentivando lo spopolamento dei piccoli centri e incrementando i divari territoriali” ha concluso.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?