Doppio canale di reclutamento per i precari di GPS, Valditara chiarisce “mai espresso sulla questione. Decisione ancora da prendere”

WhatsApp
Telegram

Doppio canale di reclutamento: assunzioni da GPS dopo l’esaurimento delle graduatorie GaE e concorsi. A che punto siamo? In seguito ad alcune notizie circolate nel web negli ultimi giorni, il Ministro chiarisce a Ilfattoquotidiano.it, che aveva proposto un articolo sul tema, “di non essersi mai espresso circa il doppio canale di reclutamento dei docenti. Ogni decisione sul tema sarà assunta dopo adeguate valutazioni.”

Doppio canale di reclutamento: di cosa si tratta

Si tratta dello scorrimento delle graduatorie GPS dopo l’esaurimento delle attuali graduatorie da cui vengono conferiti i ruoli, GaE e Concorsi.

Anche per gli anni scolastici 2024/25 e 2025/26 è stato approvato lo scorrimento delle GPS di prima fascia per il sostegno con norma inserita nel DL PNRR e già pubblicata in Gazzetta Ufficiale.

La norma non prevede invece lo scorrimento delle GPS per i  posti comuni.

Dopo il comunicato del Ministro, il primo sindacato a richiedere un incontro politico sul tema è l’Anief “L’unica soluzione contro il precariato è il doppio canale di reclutamento, l’unico in grado di mettere fine alle supplentite”: con queste parole Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha annunciato che l’associazione sindacale chiede a gran voce un incontro politico sul reclutamento da GPS.

 

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri