Doppia laurea, iscrizione contemporanea: a che punto siamo [Il testo base]

A fornirci gli aggiornamenti è Alessandro Fusacchia, membro della Commissione Istruzione della Camera, secondo il quale il lavoro alla Camera dei Deputati per abolire il divieto di iscrizione a due lauree contemporanee che esiste in Italia dal 1933 potrebbe essere completato in tempo per il prossimo anno accademico. Gli ultimi aggiornamenti.
Il riepilogo proposto dal deputato
“1) Alla fine dello scorso anno la Commissione Cultura della Camera aveva adottato il testo base che come relatore avevo proposto, e frutto del gran lavoro fatto con tutte le colleghe e i colleghi.
Il testo è PUBBLICO e disponibile qui
2) Con la crisi di governo si era tutto fermato, ma adesso, con il completamento del nuovo Governo Draghi, siamo pronti a riprendere e intendiamo procedere spediti, anche perché il testo base era già stato adottato ALL’UNANIMITÀ in Commissione e quindi il cambio di maggioranza non dovrebbe determinare passi indietro. Va certamente sentito il parere della nuova ministra Cristina Messa, che confido sarà positivo.
3) In Commissione abbiamo deciso – ed è la novità di oggi – che il TERMINE PER PRESENTARE EMENDAMENTI AL TESTO BASE È VENERDÌ DELLA PROSSIMA SETTIMANA 12 MARZO. Riprende quindi formalmente l’iter dei lavori del provvedimento “doppia laurea”.
Dopo gli emendamenti ci sarà il passaggio dei pareri di altre Commissioni e a quel punto andremo in Aula per il voto finale (a seguire ci sarà il passaggio al Senato). Spingiamo perché arrivi in Aula ad aprile, ma questo dipende da tanti fattori e variabili! Rimane assolutamente l’obiettivo di avere l’iter completato (approvazione della legge e decreto attuativo del Ministero incluso, ma questo dipende dal governo!) in tempo utile per il prossimo anno accademico!”