Dopo l’occupazione la scuola è devastata: studenti, insegnanti e genitori ripuliscono l’istituto. Le lezioni sono sospese per il momento

WhatsApp
Telegram

Dopo l’occupazione chi pulisce la scuola? Studenti, genitori e insegnanti, con guanti e sacchetti della spazzatura.

E’ quanto accaduto a Milano, presso il liceo Severi Correnti, devastato dopo l’occupazione degli studenti nei giorni scorsi.

Le pulizie – si legge su Milano Today – proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Fin quando non si ripristineranno i locali dell’istituto scolastico le lezioni sono sospese, fino alla fine della settimana.

All’interno della scuola, infatti, su pavimenti e arredi, è stato svuotato il contenuto di una ventina di estintori, serve quindi una santificazione eseguita da aziende specializzate.

Come se non bastasse, ci sono danni materiali come ai bagni, ai computer ma anche ai vetri di porte e finestre.

Per i ragazzi che hanno dato vita all’occupazione potrebbero scattare misure salatissime, in base alla circolare inviata nelle scorse ore dal Ministero dell’istruzione e del Merito.

Il Ministero invita i dirigenti scolastici: “dovranno essere poste a carico degli studenti responsabili le spese per le pulizie straordinarie che si siano rese necessarie e per il ripristino o la sostituzione di arredi, sussidi didattici, computer e ogni altra attrezzatura di proprietà della scuola“.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato