Dopo la scuola ci si può affermare come lavoratori autonomi: la Cgia chiede che il Ministero dell’istruzione attivi azioni informative

WhatsApp
Telegram

“E’ necessario coinvolgere il ministero dell’Istruzione affinchè attivi quanto prima una importante azione informativa-formativa nei confronti degli studenti delle scuole medie superiori che li sensibilizzi in particolar modo su un punto: una volta terminato il percorso scolastico, nel mercato del lavoro ci si può affermare anche come lavoratori autonomi. Prospettiva, quest’ultima, che tra i giovani è poco conosciuta”.

E’ quanto chiede la Cgia che oggi ha diffuso i dati sulla perdita di Partite Iva nel nostro Paese.

E’ inoltre auspicabile, dove queste esperienze non esistono, aprire momenti di confronto tra le parti sociali (associazioni datoriali e sigle sindacali), le istituzioni locali (Comuni, Province, Cciaa, etc.) e il mondo della scuola con l’obbiettivo di avvicinare il più possibile la domanda all’offerta di lavoro. Un problema, quello del mismatch occupazionale, che paradossalmente interessa anche quelle regioni che presentano livelli di disoccupazione giovanile molto elevati” aggiunge la Cgia.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine