Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Dopo la pensione con quota 100 quando si può svolgere lavoro?

WhatsApp
Telegram
Pensione Quota 100

Quando viene meno il divieto di cumulo dei redditi da lavoro imposto dalla quota 100 per chi ha utilizzato questa misura per la pensione?

La pensione quota 100 prevede il divieto di cumulo dei redditi da pensione con i redditi da lavoro, con l’esclusione dei redditi da lavoro autonomo occasionale nel limite massimo di 5000 euro l’anno. Ma dopo il pensionamento con la quota 100, quando effettivamente si può riprendere a lavorare senza incorrere nella sospensione della pensione? Scopriamolo rispondendo alla domanda di un nostro lettore che ci chiede:

Salve, sono in pensione dal giugno 2019 con quota 100. Da agosto 2021 sono entrato nel regime pensionistico di vecchiaia.
Il mio quesito è: posso svolgere qualche piccolo lavoro  presso ditta di trasporti nel magazzino saltuariamente.
L’INPS molto genericamente mi dice che posso lavorare entro il limite di 5000 euro all’anno.
Vorrei qualche indicazione in più sul tipo di accordo con la ditta e tecnicamente come può avvenire con delle ricevute mensili per il compenso e comunque questo non inficia in nessun modo la mia pensione ( 1150 mensili ). Grazie.

Lavoro dopo pensione quota 100

Il decreto che ha introdotto la quota 100 prevede che il reddito da pensione quota 100 non è cumulabile con redditi da lavoro, con l’eccezione del lavoro autonomo occasionale nel limite dei 5000 euro l’anno e che il regime di incumulabilità si applica solo nel periodo che intercorre tra la decorrenza della quota 100 e la maturazione del requisito anagrafico per accedere alla pensione di vecchiaia.

Questo significa che il divieto di cumulo viene meno non appena il pensionato raggiunge i 67 anni. Se, quindi, a luglio 2021 lei ha compiuto i 67 anni necessari per accedere alla pensione di vecchiaia il divieto di cumulo viene meno e le permette, di fatto, di svolgere qualsiasi attività lavorativa.

Escludendo, infatti, il divieto di cumulo imposto dalla quota 100 la pensione è totalmente cumulabile con i redditi da lavoro e si può, pertanto svolgere qualsiasi attività lavorativa, sia autonoma che dipendente (ovviamente anche in regime di collaborazione se lo si desidera)

 

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione