Dopo la laurea, ecco il vuoto: “Ho dato il massimo, ora provo solo sconforto”. Un sentimento comune a molti studenti che, dopo anni di studio, si affacciano a un futuro incerto

WhatsApp
Telegram

La laurea, un traguardo tanto atteso quanto temuto. Un momento di gioia e soddisfazione, ma anche di smarrimento e incertezza. Lo sa bene un neolaureato in ingegneria gestionale che, su Reddit, ha condiviso il suo stato d’animo a poche ore dalla proclamazione.

Il peso del cambiamento e la fine di un’epoca

Nonostante la gioia per la laurea con il massimo dei voti, il giovane racconta di essere sopraffatto da un senso di vuoto e malinconia. La fine degli studi coincide con la fine di un’epoca, fatta di amicizie, amori e abitudini consolidate.

Il trasferimento in un’altra città, la rottura con la fidanzata e il distacco dalla casa condivisa con gli amici hanno amplificato il senso di smarrimento. “Ho scritto queste righe perché sono stato a fissare la stanza e la casa ormai vuote e mi è tornato tutto in mente“, confessa il neolaureato.

Le parole di conforto della rete

La sua storia ha suscitato la solidarietà degli utenti di Reddit, che hanno condiviso le proprie esperienze e offerto parole di conforto. C’è chi lo incoraggia a guardare al futuro con ottimismo, chi gli ricorda che ogni fine è un nuovo inizio e chi, con una metafora poetica, paragona la sua condizione a quella di un bruco pronto a trasformarsi in farfalla.

Dall’università al mondo del lavoro: un passaggio delicato

Il passaggio dall’università al mondo del lavoro è un momento delicato nella vita di ogni giovane. La spensieratezza degli anni di studio lascia spazio alle responsabilità e alle sfide della vita adulta. Le aspettative, le paure e le incertezze per il futuro possono generare ansia e smarrimento. È importante, in questa fase, poter contare sul supporto di familiari, amici e, perché no, anche di una comunità online pronta a offrire ascolto e comprensione.

Fragilità e paure

La storia del neolaureato ci ricorda che anche dietro ai successi accademici si celano spesso fragilità e paure. Un monito per tutti, affinché si impari ad accogliere e supportare chi sta vivendo questo delicato momento di passaggio.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025