Domani è la Giornata Europea della Logopedia dedicata ai DSL
Di
Red – Domani 6 marzo si celebra la Giornata Europea della Logopedia, promossa dal Comitato Europeo Permanente dei Logopedisti in tutta la Comunità Europea.
Red – Domani 6 marzo si celebra la Giornata Europea della Logopedia, promossa dal Comitato Europeo Permanente dei Logopedisti in tutta la Comunità Europea.
Tema di quest’anno sono i Disturbi Specifici di Linguaggio DSL, molto spesso trascurati e sottovalutati per il loro tempestivo trattamento.
I DSL comportano un ritardo nella comparsa delle prime parole, nel mancato o alterato sviluppo della competenze fonologiche (lo sviluppo dei suoni del linguaggio) e talvolta anche morfosintattica e pragmatica.
La Giornata Europea vuole promuovere una campagna di sensibilizzazione al fine dell’individuazione precoce di tale disturbo: secondo i dati l’incidenza dei DSL è molto alta in rapporto ad altri disturbi evolutivi: 6-8% di tutti i bambini (Ritterfeld e Niebuhr 2002), in Italia, nella popolazione prescolare, la presenza dei disturbi del linguaggio varia dal 3% al 6% (Chilosi et al. 2012).
Le Associazioni Regionali della Federazione Logopedisti Italiani, organizzano e promuovono numerose iniziative e attività territoriali al fine di divulgare le buone pratiche in Logopedia, attraverso i loro siti.
E’ disponibile inoltre un numero di telefono (049.8647936, una email [email protected] saranno a disposizione dei cittadini, degli insegnanti e di tutti coloro che sono interessati all’argomento.
Dal sito della Federazione dei Logopedisti Italiani:
Campanelli d’allarme e consigli per i genitori
Le 10 regole per una buona comunicazione
Il ruolo del logopedista nel DSL