Domande supplenze: come compila la domanda chi è in GaE e in GPS in due province diverse [VIDEO]
![](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2020/07/shutterstock_90419026.jpg)
Domanda supplenza da GaE e GPS fino al 31 agosto o 30 giugno 2023: Chi è inserito in Gae e in Gps in 2 province diverse, deve scegliere a priori la provincia o compilare 150 preferenze per ogni provincia e poi accettare uno dei due incarichi se lo riceve in entrambe?
A rispondere al quesito dei nostri lettori la sindacalista ANIEF Chiara Cozzetto durante uno dei question time che ogni giorni stanno accompagnando i docenti alla compilazione della domanda.
La sindacalista ha chiarito che è possibile compilare entrambe le istanze (sia per il ruolo, se interessati da prima fascia GPS sostegno) che per per le supplenze.
E’ possibile richiedere entrambe le province, quindi 150 + 150 preferenze, se parliamo esclusivamente di supplenze.
A COSA FARE ATTENZIONE: se si compilano entrambe le richieste, si dovrà essere disponibili ad accettare la prima nomina utile qualora gli Uffici Scolastici non attivino l’algoritmo nella stessa giornata.
Ascolta la risposta cliccando sul minuto 5:08
Rivedi il question time
La consulenza
È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze
Corsi
Concorso DSGA, corso di preparazione: 20 webinar interattivi, 50 ore di lezione, analisi di 500 quesiti + simulatore. Solo 189 euro
Comprendere le emozioni e lavorare con esse: strategie di gestione e suggerimenti didattici. Corso online per docenti e genitori
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR Divari 2: istruzioni operative e i costi indiretti. Guarda gratuitamente il video
PNRR Divari 2, le istruzioni operative del MIM e i costi indiretti – Webinar gratuito + Consulenza per le scuole
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.