Domande MAD ATA Trento in scadenza: il servizio viene valutato in graduatorie di prima e terza fascia

Sono in scadenza le domande MAD personale ATA provincia di Trento. Le istanze per collaboratore scolastico scadono alle 14 di oggi 19 giugno, quelle per responsabile amministrativo scolastico scadono alle 14 del 21 giugno.
Chi può fare domanda
Per il collaboratore scolastico è necessario il possesso di un diploma/attestato di qualifica di durata almeno triennale. È possibile accedere anche con diploma di scuola
superiore di durata quadriennale o quinquennale. Ai sensi dell’Accordo di data 29 dicembre 2021 possono presentare domanda anche i candidati in possesso di diploma di licenza media purché congiunto al possesso di un’esperienza professionale nel profilo di bidello/collaboratore scolastico – categoria A di almeno 180 giorni di servizio anche non continuativi prestata presso le istituzioni scolastiche e formative provinciali alle dirette dipendenze della Provincia autonoma di Trento;
Per il responsabile amministrativo scolastico: diploma di laurea magistrale o specialistica o vecchio ordinamento in materie giuridico economiche o sociali come individuate nell’Allegato A alla deliberazione della Giunta provinciale n. 641 di data 14 aprile 2022.
Come si presenta la domanda
La domanda di inserimento negli elenchi MAD deve essere compilata e inviata esclusivamente in modalità telematica, tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la Carta Provinciale dei servizi (CPS) oppure tramite SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale o la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Le istanze sono disponibili sul sito vivo scuola: Collaboratore e Responsabile
Punteggio in graduatoria ATA
Il servizio prestato nelle scuole della provincia di Trento viene valutato nelle graduatorie ATA delle altre province.
Fino a 6 punti l’anno, 0,50 punti al mese o frazione superiore a 15 giorni.
La nota di indizione dei bandi ATA 24 mesi 2024, richiamando la nota n. 24681 del 14 agosto 2020, ha ricordato il parere 1184 del 2020 del Consiglio di Stato, relativo alla utile valutazione dei servizi prestati nelle Province Autonome di Trento e Bolzano e nella Regione Valle d’Aosta se dichiarato dai candidati.