Domande graduatorie terza fascia ATA, certificazione di alfabetizzazione digitale titolo di accesso: come inserirla con “riserva”. IMMAGINI

La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è diventata titolo di accesso nelle graduatorie di terza fascia ATA, per tutti i profili ad esclusione del collaboratore scolastico. Gli aspiranti possono inserirsi senza la certificazione e conseguirla entro il 30 aprile 2025.
Non si tratta di una vera riserva, nel senso che anche coloro inseriti senza questo titolo potranno essere convocati dalle scuole per le supplenze.
Se poi non si consegue entro la scadenza del 30 aprile 2025, si decade dalle graduatorie.
Nella domanda, disponibile da oggi al 28 giugno 2024 e raggiungibile dal sito Inpa, c’è di fatto la possibilità di inserirsi senza certificazione titolo di accesso, dichiarandolo nell’apposito spazio come da immagini
Qui la piattaforma segnala in rosso che la certificazione manca (si tratta di esempio per chi è già inserito).
Cliccando su azioni disponibili, l’aspirante trova lo spazio per inserire la certificazione oppure per dichiarare di conseguirla entro il 30 aprile 2025
Cos’è la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale
Nel CCNL, nella dichiarazione congiunta n. 5, si precisa che per certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica deve intendersi la certificazione rilasciata da un ente accreditato presso l’ente di accreditamento nazionale che attesta la competenza e l’indipendenza degli organismi di certificazione e la conformità delle certificazioni ai framework europei.
Tale certificazione deve essere registrata presso il medesimo ente di accreditamento, essere in corso di validità all’atto dell’iscrizione in graduatoria, attestare il superamento di un test finale relativo all’acquisizione delle competenze informatiche richieste, tra le quali: conoscenza dei sistemi operativi, di word processor, di fogli elettronici, di gestione della posta elettronica.