Domande di congedo di maternità/paternità e congedo parentale per i lavoratori/lavoratrici dipendenti: istruzioni per modalità on line

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Lalla – E’ ancora in atto il sistema transitorio per la presentazione delle domande di congedo di maternità/paternità e congedo parentale per i lavoratori/lavoratrici dipendenti e delle domande di indennità di maternità e congedo parentale per le lavoratrici autonome (artigiane, commercianti, coltivatrici dirette, colone, mezzadre, imprenditrici agricole professionali) in modalità cartacea, ma presto si passerà alla modalità telematica come unico canale. Le istruzioni dell’INPS con circolare del 5 agosto 2011

Lalla – E’ ancora in atto il sistema transitorio per la presentazione delle domande di congedo di maternità/paternità e congedo parentale per i lavoratori/lavoratrici dipendenti e delle domande di indennità di maternità e congedo parentale per le lavoratrici autonome (artigiane, commercianti, coltivatrici dirette, colone, mezzadre, imprenditrici agricole professionali) in modalità cartacea, ma presto si passerà alla modalità telematica come unico canale. Le istruzioni dell’INPS con circolare del 5 agosto 2011

La presentazione delle domande pertanto, dovrà essere effettuata  attraverso uno dei seguenti canali:

  • WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell’Istituto – servizio di “Invio OnLine di Domande di Prestazioni a Sostegno del Reddito”;
  • Patronati– attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi;
  • Contact Center Multicanale  – attraverso il numero verde 803164.

La circolare

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione