Domanda trasferimento: con quali modalità si può revocare?

È possibile revocare la domanda di trasferimento nei termini previsti dall’Ordinanza ministeriale sulla mobilità. Si può chiedere la revoca con le modalità stabilite dal MIUR
Un lettore ci scrive:
“Vorrei sapere se è possibile inviare la richiesta di revoca della domanda di mobilità mediante una raccomandata postale all’ufficio territorialmente competente”
Successivamente alla scadenza dei termini per la presentazione delle domande di trasferimento e di passaggio, come chiarisce l’art.5 dell’OM n.203/2019, è consentita la revoca delle domande di movimento presentate.
Domanda di revoca: entro quali termini?
La domanda di revoca è presa in considerazione soltanto se pervenuta non oltre il quinto giorno utile prima del termine ultimo previsto per la comunicazione al SIDI dei posti disponibili che, come previsto nell’art.2 comma 4 lettera a) della succitata Ordinanza ministeriale, è il 25 maggio 2019
Il termine da rispettare per presentare la domanda di revoca, per tutti i gradi di istruzione è, quindi, il 20 maggio 2019
Le istanze inviate dopo tale data possono essere prese in considerazione solo per gravi motivi validamente documentati ed a condizione che pervengano entro il termine ultimo, previsto per la comunicazione al SIDI dei posti disponibili, quindi entro il 25 maggio
Domanda di revoca: quali modalità
Come prevede l’art.5 dell’OM la richiesta di revoca deve essere inviata tramite la scuola di servizio o presentata all’Ufficio territorialmente competente, nei termini sopra riportati.
Come esplicitato nella nota 1) del succitato art.2, “Fa fede il protocollo della scuola alla quale è stata presentata l’istanza di revoca ovvero quello dell’ufficio ricevente o la ricevuta della pec”
Le modalità di invio dell’istanza sono quindi le seguenti:
- via gerarchica tramite la scuola di servizio (ufficio protocollo)
- direttamente all’Ufficio Scolastico Provinciale (ufficio protocollo)
- tramite Posta Elettronica Certificata (PEC)
Tra le modalità non è indicata la raccomandata postale per cui è consigliabile attenersi alle modalità esplicitamente indicate nell’ordinanza
Corsi
Concorso a Dirigente, Webinar 30 Maggio. ULTIMI POSTI DISPONIBILI: “Organizzazione complesse e leadership, applicazione pratica”. A cura della dott.ssa Ivana Summa, con Question Time
TFA sostegno VII ciclo, corso di preparazione valido per preselettiva, scritto ed orale. Con esempi. Ultimi giorni a prezzo scontato
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.