Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Domanda supplenze entro il 16 agosto, aspirante inserito su più classi di concorso: come scegliere le 150 preferenze? [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

Il 5 agosto il nuovo appuntamento con Question Time la rubrica di consulenza curata dalla redazione di Orizzonte Scuola. A rispondere alle domande dei lettori è stato Pierfrancesco Caressa (Snals). Gli aspiranti supplenti stanno scegliendo in questi giorni le 150 preferenze per le supplenze 2022/23. Le domande, su Istanze online, scadono alle 14 del prossimo 16 agosto.

Premessa: è possibile presentare una sola domanda (con due istanze se si accede sia a ruolo GPS sostegno che supplenze).

La domanda serve per richiedere l’attribuzione di supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2023 da GaE e GPS prima  e seconda fascia, a seconda dove si è inseriti.

Domanda:

Se un docente è inserito in più graduatorie ovviamente con posizioni diverse come procede l’algoritmo nell’assegnazione delle supplenze?  Su quale classe di concorso lavorerà per prima?

Dipende dalla scelta che l’aspirante ha fatto – spiega Caressa – Bisogna chiedersi: qual è la mia classe di concorso preferita? Dove sto messo meglio in graduatoria fra queste classi di concorso? Bisogna scegliere con cognizione di causa, vedendo anche dove si è più bassi in graduatoria.

La risposta completa al minuto 41:18

Purtroppo un dato che manca in numerose province è quello della disponibilità completa dei posti. Quindi, nel presentare la domanda, non si deve ragionare solo sui posti che si conoscono, perché ce ne potrebbero essere altri, così come quelli a disposizione potrebbero ancora essere utilizzati, ad es. per le assegnazioni provvisorie.

Bisognerà poi tenere in conto, alla propria posizione, dell’eventualità che ci siano aspiranti che usufruiscono della riserva dei posti nonché della precedenza nella scelta della sede per legge 104.

Inoltre, in alcune province, le GPS sono falsate da punteggi da sistemare. Pertanto si può fare affidamento agli elenchi solo parzialmente: consigliamo di consultare i sindacati del territorio per conoscere al meglio le possibilità.

Come fare domanda

Le istanze dovranno essere presentate, fino alle 14 del 16 agosto, esclusivamente in modalità telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio Istanze Online (POLIS).

Vai al sito Polis

Il sito dedicato alle domande

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze

Domanda supplenze 2022/23: GUIDE, FaQ, istruzioni utili e VIDEO GUIDA PASSO DOPO PASSO [SPECIALE AGGIORNATO]

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1