Domanda Naspi termine contratto giugno: cosa fare se non ho i cedolini?

Nel presentare domanda di disoccupazione Naspi cosa fare se non si è in possesso degli ultimi cedolini?
E’ necessario portare l’ultimo cedolino per presentare domanda di Naspi? Scopriamolo rispondendo ad un lettore di Orizzontescuola.it che ci ha chiesto:
Salve ,
Ho preso un incarico 18 h dal sedici marzo all’undici giugno.
Vorrei richiedere Naspi ( raggiungo entro il termine detto esattamente 13 settimane contributi oltre ai 30 giorni di lavoro )
Leggevo che per fare domanda , sarebbe necessario anche avere a disposizione cedolini .
I cedolini purtroppo per i supplenti brevi vengono emessi al termine del mese successivo . Quindi in teoria entro fine luglio inizio agosto avrei tutti i cedolini . La domanda va presentata entro 68 giorni dalla scadenza contratto, come ovviare ?
Al termine del contratto mi ritroverò coi soli cedolini di marzo e aprile … Grazie mille
Domanda disoccupazione Naspi
Quando si consiglia di portare i cedolini lo si fa solo per reperire in fretta i dati del datore di lavoro. I cedolini, infatti, non devono essere allegati alla domanda di indennità di disoccupazione.
Se ha a disposizione quelli di marzo e aprile vanno benissimo lo stesso poichè da qualsiasi cedolino di stipendio si può ricavare il codice matricola dell’ultimo datore di lavoro). Può, quindi, tranquillamente presentare domanda di indennità Naspi alla scadenza del contratto e senza attendere di essere in possesso dell’ultimo cedolino senza alcun problema.
Di fatto, quindi, i cedolini non devono essere inviati con la domanda di indennità di disoccupazione ma ci sono casi in cui l’Istituto potrebbe richiederli in un secondo tempo per il calcolo dell’indennità spettante. Quando, infatti, il funzionario non riesce a prendere visione di tutti i dati che interessano il calcolo per effettuare correttamente lo stesso potrebbero richiedere le ultime 3 buste paga.
Ma si tratta di casi particolari e non è la prassi. In ogni caso lei proceda senza il cedolino e nel caso l’INPS dovesse richiederlo in un secondo momento magarti ne sarà venuto già in possesso (in caso contrario potrà procedere a spiegare all’INPS la sua situazione che, in ogni caso, riguarda tutti i docenti precari che presentano domanda).
Corsi
Insegnare educazione civica: 3 corsi a 29,90€, 45 ore di certificazione. Scopri l’offerta
Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a 29,90€. 52 ore di certificazione
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.