Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Domanda Naspi respinta, cosa si può fare?

WhatsApp
Telegram
Pensione Quota 100 e Naspi

Naspi con domanda respinta, cosa si può fare? Il periodo lavorato è perduto?

Al lavoratore che perde involontariamente il posto di lavoro spetta la Naspi ma solo se rispetta i termini di presentazione della domanda e se è in possesso dei requisiti contributivi richiesti per la fruizione. Rispondiamo ad un nostro lettore che ci scrive:

Buona sera volevo sapere: ho avuto un contratto determinato  per tre mesi e ho fatto la domanda di disoccupazione ma non e stata approvata. Cosa si può fare?

Naspi con domanda respinta

Se la domanda di Naspi è stata respinta, molto probabilmente non era in possesso dei requisiti contributivi richiesti oppure ha presentato domanda troppo tardi. Le spiego.

La domanda per l’indennità di disoccupazione va presentata, inderogabilmente, entro 68 giorni dalla cessazione dell’attività lavorativa. Se non si rispetta questo limite di tempo si perde il diritto alla Naspi.

La domanda potrebbe essere stata respinta anche per la mancanza del requisito contributivo: la normativa, infatti, richiede che il lavoratore disoccupato per poter fruire dell’indennità debba avere almeno 13 settimane di contributi versati nei 4 anni che precedono lo stato di disoccupazione.

Se negli ultimi 4 anni, quindi, lei ha svolto solo questo lavoro con contratto a tempo determinato di 3 mesi, non riesce a soddisfare il requisito contributivo e, di fatto, non ha diritto all’indennità. Ma questi 3 mesi lavorati, in ogni caso, non sono perduti e si sommeranno ad eventuali altri lavori che farà in futuro (nei prossimi 4 anni) per dar diritto all’indennità di disoccupazione sia come importo che come durata.

Se, quindi, avrà un nuovo contratto a tempo determinato, alla sua scadenza avrà diritto alla Naspi maturata con il nuovo lavoro ma calcolata anche su questi 3 mesi che non hanno dato diritto all’indennità di disoccupazione adesso.

Attualmente, quindi, non può fare assolutamente nulla se non cercare un nuovo lavoro, anche di durata molto breve, che le garantisca di avere diritto all’indennità in questione.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione