Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Domanda Naspi, i primi 8 giorni non indennizzati sono coperti da contributi?

WhatsApp
Telegram

Nei primi otto giorni di disoccupazione, non coperti da Naspi, spetta la contribuzione figurativa?

La Naspi, solitamente, spetta a decorrere dall’ottavo giorno dalla cessazione involontaria del rapporto di lavoro se la domanda viene presentata entro i primi 8 giorni di disoccupazione, a decorrere dal giorno successivo a quella di presentazione della domanda se la stessa è presentata dopo l’ottavo giorno di disoccupazione. Ci sono casi che fanno slittare la decorrenza della Naspi, come ad esempio la malattia, l’infortunio, il licenziamento per giusta causa (che fa decorrere la Naspi dal 38esimo giorno dopo la cessazione del lavoro), il mancato preavviso che viene retribuito (la Naspi decorre dal termine del periodo di preavviso retribuito).

Ma diciamo che nella generalità dei casi, se si è tempestivi nella presentazione della domanda, l’indennità di disoccupazione decorre dall’ottavo giorno dalla perdita del lavoro.

Rispondiamo ad una nostra lettrice che ci chiede:

Il mio contratto scade il 31 agosto.
Se chiedo Naspi giorno 1 settembre sarò pagato da giorno 8. Vorrei chiedervi il periodo da 1 al 7 settembre oltre a non essere pagato non è nemmeno coperto da contributi?

Naspi e primi 8 giorni di disoccupazione

I primi otto giorni dopo l’evento di disoccupazione rappresentano il cosiddetto “periodo di carenza” durante il quale non spetta indennità di disoccupazione e neanche la copertura contributiva figurativa. Se si trova un nuovo lavoro, anche a tempo determinato, nel periodo di carenza, infatti, la Naspi non spetta e si perde il diritto a richiederla.

A prevedere il periodo di carenza è l’articolo 6 al comma 2 della legge 22 del 2015 nella quale è precisamente indicato che “La NASpI spetta a decorrere dall’ottavo giorno successivo alla cessazione del rapporto di lavoro o, qualora la domanda sia presentata successivamente a tale data, dal primo giorno successivo alla data di presentazione della
domanda. “. Siccome la contribuzione figurativa riconosciuta è legata alla Naspi, i primi otto giorni di disoccupazione (periodo di carenza) non possono essere coperti da contribuzione figurativa.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1