Domanda Naspi docente anche lavoratore autonomo, è possibile?

Il docente precario che cessa al 30/6 ha diritto alla Naspi se è anche lavoratore autonomo?
Buongiorno, mi scade il contratto il 30 giugno come docente part-time, posso presentare domanda di disoccupazione essendo anche lavoratore autonomo?
Il lavoratore dipendente, che è anche lavoratore autonomo, può ottenere l’indennità di disoccupazione Naspi se rispetta determinati requisiti.
La perdita involontaria del lavoro dipendente deve essere uno dei requisiti in possesso ma, avendo anche il lavoro autonomo è necessario rispettare i requisiti reddituali per richiedere e mantenere l’indennità.
Se il lavoro autonomo produce un reddito inferiore ai 4800 euro annui si mantiene il diritto alla Naspi comunicando all’INPS la dichiarazione del reddito di lavoro autonomo presunto poichè su tali redditi lì’istituto calcolerà l’indennità spettante l’indennità spettante che subirà una decurtazione pari all’80% dei redditi previsti .
Se si supera, invece, la soglia dei 4800 si perde il diritto all’indennità di disoccupazione. euro annui.
La risposta alla sua domanda, quindi, è che può presentare domanda di indennità di disoccupazione a patto che il reddito prodotto (o che presume di produrre per il 2020) con il lavoro autonomo sia inferiore a 4800 euro annui.
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.