Domanda Naspi accolta, quando il primo pagamento?

Dopo quanto tempo arriva il pagamento della prima mensilità di Naspi quando la domanda viene accolta?
Il lavoratore che perde involontariamente il proprio posto di lavoro e rispetta i requisiti contributivi richiesti dalla misura ha diritto a ricevere, dietro presentazione di apposita domanda, l’indennità di disoccupazione Naspi. Vediamo dopo l’accoglimento della domanda quanto bisogna attendere per ricevere il primo pagamento rispondendo alla domanda di un nostro lettore:
Buona sera mi chiamo D. io ho presentato domanda naspi nel mese di luglio il 24 per la precisione e la domanda e stata accettata in data 19 agosto volevo sapere quando mì verrà fatto il pagamento grazie buon lavoro
Primo pagamento Naspi
Non è facile rispondere a questa domanda visto che la Naspi non ha un giorno preciso di accredito. Non c’è quindi una data certa entro cui attendere il pagamento della prima mensilità dell’indennità di disoccupazione spettante anche se possiamo dire con certezza che dal momento che la domanda viene accolta al disoccupato spetta un pagamento mensile.
Deve tenere presente, inoltre, che l’indennità di disoccupazione viene pagata per il mese precedente e di fatto, quindi, ad agosto viene pagata la Naspi spettante a luglio. Nel suo caso, deve guardare oltre al giorno di accettazione della domanda anche quello di decorrenza del trattamento.
Solitamente la Naspi viene pagata tra il 10 ed il 15 del mese e, quindi, è probabile che entro il 15 settembre riceverà la Naspi spettante per il mese di agosto. Non si spaventi se vede che l’importo è basso poichè il mese di agosto, con ogni probabilità, non le spetta per intero.
In ogni caso, per chi è in possesso di PIN INPS o di SPID, è possibile monitorare lo stato dei pagamenti nel proprio fascicolo previdenziale del cittadino, nella sezione Pagamenti. Solitamente in questa area è possibile vedere la disposizione di pagamento da parte dell’INPS: si riceveranno i soldi accreditata un paio di giorni dopo.
Corsi
Sviluppo sostenibile ed educazione alla cittadinanza globale, il corso per docenti e scuole. Formazione “obbligatoria” Ministero. AGGIUNTI NUOVI CONTENUTI. A 29,99 Euro
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Sedie per l’infanzia, scegli Smartarreda. Guarda il nostro Store
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.