Domanda indennità disoccupazione: termini e scadenza di presentazione

Entro quanto tempo va presentata la domanda per fruire dell’indennità di disoccupazione e in quali casi il termine per la scadenza si sospende?
Dopo aver lavorato dal 23/10/2017 al 30/06/2018 non sapendo di poter chiedere la disoccupazione, presentandola in ritardo , volevo sapere come devo fare per non perdere la disoccupazione dei mesi lavorati.
Sicura di una vostra collaborazione distinti saluti.
Purtroppo non ho modo di aiutarla poichè la domanda per poter fruire dell’indennità di disoccupazione deve essere presentata entro 68 giorni dalla data di cessazione del rapporto di lavoro, pena la decadenza del diritto alla stessa.
Gli unico casi in cui si può sospendere il termine delle presentazione della domanda è uno dei seguenti:
- maternità indennizzabile insorta entro 68 giorni dalla data di cessazione del rapporto di lavoro
- in caso di malattia comune indennizzabile da parte dell’INPS o di infortunio sul lavoro/malattia professionale indennizzabile da parte dell’INAIL, insorti entro i 60 giorni dalla data di cessazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato, il termine è sospeso per la durata della malattia o dell’infortunio e riprende a decorrere per la parte residua al termine della malattia o dell’infortunio.
Se non rientra in uno dei due casi descritti non può in nessun modo recuperare la possibilità di fruire dell’indennità di disoccupazione per i periodi lavorati che cita, per i quali non ha presentato domanda entro il limite dei 68 giorni.
Corsi
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con simulatore per la preselettiva. 100 euro
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.