Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Domanda di trasferimento e di passaggio di cattedra: come indicare il movimento a cui dare precedenza

WhatsApp
Telegram

Le domande di trasferimento e passaggio di cattedra sono autonome. Il docente può indicare a quale movimento intende dare precedenza

Una lettrice ci scrive:

Sono un’insegnante di scuola secondaria di primo grado di francese. Avrei intenzione di chiedere il trasferimento e il passaggio di cattedra su inglese. Essendo due domande diverse, volevo sapere se in ogni domanda si possono esprimere le preferenze, che potrebbero essere anche diverse tra le due domande e come si indica se si vuole dare priorità al trasferimento o al passaggio di cattedra

Il docente in possesso dei requisiti necessari può presentare contemporaneamente domanda di trasferimento e domanda di passaggio di cattedra

Passaggio di cattedra, requisiti

Si ricorda che il passaggio di cattedra è un movimento che viene chiesto per una classe di concorso diversa da quella di titolarità, nello stesso grado di istruzione.

Per chiedere passaggio di cattedra è necessario aver superato l’anno di prova nel ruolo di appartenenza ed essere in possesso della specifica abilitazione alla classe di concorso richiesta

Richiesta contemporanea di trasferimento e di passaggio di cattedra

Il docente che intende chiedere sia trasferimento che passaggio di cattedra deve compilare due moduli distinti disponibili nella sezione relativa al grado di istruzione di titolarità.

Le due domande sono autonome, per cui nell’indicazione delle preferenze è possibile fare scelte diverse. L’unico vincolo è quello relativo al numero massimo di preferenze esprimibili in ogni domanda che non può essere superiore a 15

E’ possibile indicare l’ordine di priorità tra le due domande

In caso di richiesta contestuale di trasferimento e passaggio di cattedra il docente deve precisare a quale dei due movimenti intende dare la preferenza; in caso di assenza di tale indicazione prevale il passaggio di cattedra.

Per indicare questo è necessario rispondere al quesito presente nel modulo domanda nella sezione “Classe di concorso richiesta”

Si tratta del seguente quesito (il 20 per la scuola Secondaria I grado e il 22 per Secondaria II grado):

Nel caso il candidato abbia presentato domanda di trasferimento, preferisce dare precedenza al trasferimento?

Sarà, quindi, sulla base della risposta fornita che saranno valutate le due domande

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia