Domanda di pensione quota 100: quando posso presentarla?

Domanda di pensione quota 100: quando conviene presentarla?
Allora: io compio 62 anni il 20 giugno 2021 ,e a maggio ho 41 anni di contributi, quando posso presentare la domanda di pensione, quota 100.
Così come previsto dal decreto 4/2019, per accedere alla quota 100 è necessaria una finestra di attesa, dal raggiungimento di entrambi i requisiti, di 3 mesi per i dipendenti del settore privato e di 6 mesi per i dipendenti del pubblico impiego.
Nel suo caso, visto che non specifica il settore lavorativo di appartenenza, il diritto alla pensione scatta dal 1 ottobre 2021 se lavora per una azienda pubblica o risulta essere lavoratore autonomo, dal 1 gennaio 2022 se, invece, è impiegata nella pubblica amministrazione.
Per quel che riguarda, poi, la tempistica di presentazione della domanda di pensione, il mio consiglio è quello di presentare la domanda circa 3 mesi prima del diritto al trattamento (di conseguenza a giugno se lavora nel settore privato e a ottobre se lavora per il pubblico impiego), visto che generalmente le domande di pensione per la quota 100 vengono gestite in maniera abbastanza rapida (si parla di circa 60 giorni di attesa per conoscere l’esito).
Corsi
Concorso docenti, 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Analizzeremo 400 test tra metodologia, pedagogia, informatica e inglese
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.