Domanda di passaggio di ruolo: requisiti necessari e titoli valutabili

Per il passaggio di ruolo sono indispensabili i requisiti indicati nel CCNI sulla mobilità. Chiarimenti sui titoli valutabili
Una lettrice ci scrive:
“Vorrei sapere quando è possibile presentare la domanda per il passaggio di ruolo da un ordine di scuola ad un altro e se è consentito integrare la domanda con i titoli conseguiti successivamente alla scadenza del termine di presentazione delle domande”
Il passaggio di ruolo rientra nella mobilità professionale ed è un movimento con il quale si chiede un grado di istruzione diverso rispetto a quello di titolarità
Quali requisiti
Per presentare domanda di passaggio di ruolo è necessario essere in possesso dei requisiti indicati nell’art.4 comma 1 del CCNI sulla mobilità dove sui esplicita quanto segue:
“Le disposizioni relative alla mobilità professionale, contenute nel presente contratto, si applicano ai docenti, che al momento della presentazione della domanda, abbiano superato il periodo di prova. Gli stessi devono essere in possesso della specifica abilitazione per il passaggio al ruolo richiesto ovvero, per quanto riguarda i passaggi di cattedra, della specifica abilitazione alla classe di concorso richiesta [….]”
Il docente che chiede passaggio di ruolo, quindi, deve aver superato l’anno di prova nel ruolo di appartenenza e deve possedere il titolo di abilitazione necessario per il passaggio richiesto
Quando si presenta la domanda
La domanda di passaggio di ruolo si presenta nei termini previsti dall’Ordinanza ministeriale sulla mobilità, termini validi per tutte le tipologie di movimento, sia territoriale che professionale.
La specifica Ordinanza viene predisposta annualmente ed è ancora prematuro parlare di quella che riguarderà il prossimo anno scolastico, quindi non si conoscono ancora le date relative alla mobilità 2020/21
Quali titoli valutabili
I titoli valutabili per la mobilità professionale sono quelli indicati nella tabella di valutazione allegata al CCNI (Tabella B2) e, chiaramente, per poter essere valutati devono essere acquisiti entro i termini di presentazione delle domande.
Non è, quindi, possibile, come chiede la nostra lettrice, integrare la domanda con i titoli conseguiti successivamente alla scadenza per la sua presentazione
Corsi
Creare contenuti e siti didattici senza conoscere la programmazione, con esempi concreti. Usiamo WebSite X5. Webinar GRATUITO con attestato di partecipazione. Solo 300 posti
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.