Domanda di disoccupazione Naspi: entro quando presentarla

E’ possibile inoltrare la domanda di disoccupazione quando siano trascorsi più di 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro?
- Buongiorno a Voi scusatemi per il disturbo, abito a Pavia sono nata il 09-07-1968 , ho svolto delle supplenze da collaboratore scolastico l’anno scorso, terza fascia, saltuariamente dal 23/10/2018 al 07/6 2019 e quest’anno dal 27/09 al 04/03/2020, vista l’emergenza sanitaria vigente per il coronavirus, e che andrà’ per le lunghe, secondo Voi è possibile presentare domanda di disoccupazione?grazie mille. Buona settimana
Può presentare, entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro, domanda di disoccupazione Naspi solo se ha accumulato almeno 30 giorni di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti l’evento di disoccupazione e se nei 4 anni precedenti la disoccupazione stessa può vantare almeno 13 settimane di contribuzione.
Da quello che scrive, in ogni caso, dovrebbe essere in possesso dei requisiti richiesti e, quindi, può presentare domanda di disoccupazione.
- Buongiorno,
Vorrei sapere se c’è la possibilità di inoltrare la domanda NASpI oltre i 68 giorni. Ho terminato il mio rapporto di lavoro il 20 dicembre 2019 e per errore ho tenuto in bozza la richiesta sul sito dell’INPS, quindi, successivamente ho presentato domanda il 7 marzo 2020. Grazie in anticipo
Purtroppo no, se sono trascorsi più di 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro senza che si sia presentata domanda di indennità di disoccupazione, il diritto a ricevere l’indennità decade.
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Prova orale del Concorso Dirigenti Scolastici: 50 simulazioni interattive. Posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.