Domanda condizionata: dove indicare il servizio sul sostegno nel modulo cartaceo

Il servizio svolto sul sostegno, per il docente che ha diritto al raddoppio del punteggio, deve essere indicato in una specifica casella del modulo domanda. Vediamo quale
Una lettrice ci scrive:
“Ho scaricato, dal sito del ministero il modello per presentare la domanda condizionata. Nella sezione “anzianità di servizio” non è presente la casella dove segnare gli anni di servizio prestati su posto di sostegno. E’ normale? O non è corretto il modello? Se non e’ corretto il modello, cosa bisogna fare?”
I docenti dichiarati soprannumerari possono presentare domanda condizionata in forma cartacea anche oltre i termini di scadenza, come prevede chiaramente il CCNI sulla mobilità
Questi docenti, per presentare domanda, hanno 5 giorni di tempo dalla data di notifica ufficiale della loro soprannumerarietà
Quali modelli
I modelli da utilizzare sono quelli messi a disposizione dal MIUR nel sito istituzionale, nella sezione “modulistica-mobilità”
Sono disponibili i seguenti modelli distinti per ogni ordine e grado di istruzione:
Trasferimento Secondaria I grado
Trasferimento Secondaria II grado
Dove indicare il servizio sul sostegno
Il docente titolare sul sostegno o che chiede trasferimento sul sostegno ha diritto alla doppia valutazione del punteggio di servizio svolto sul sostegno, sia ruolo che pre-ruolo con titolo di specializzazione.
A tal fine è necessario indicare nella domanda il numero di anni svolti sul sostegno e per fare questo esiste una specifica casella nel modulo, che la nostra lettrice non ha individuato.
Si tratta della casella 5 nella sezione “Anzianità”, presente nei moduli di tutti gli ordini e gradi di istruzione, dove è riportato quanto segue:
- Anni di servizio prestato su posti di sostegno ruolo
altro ruolo
preruolo
In questa casella il docente potrà, quindi, indicare distintamente il numero di anni di servizio sul sostegno svolti, rispettivamente come ruolo, altro ruolo e preruolo
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici, corso con 290 ore di lezione e migliaia di quiz per la preselettiva. 299 euro per una settimana. AGGIORNATO
Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.