Domanda concorsi docenti 2023, chi può inserire la preferenza “lodevole servizio”? [VIDEO]

Il concorso docenti 2023 è già partito e vedrà il via alle prove ad inizio 2024. Le domande possono essere inoltrate fino alle 23.59 del 9 gennaio.
Nel corso del Question Time del 21 dicembre, è giunta una domanda da parte di un utente, in verità molto frequente : “Nei titoli di preferenza c’è la dicitura “lodevole servizio”. Chi può flaggarla?”
A rispondere Manuela Pascarella, rappresentante della Flc Cgil.
“Questa dicitura è arcaica“, esordisce la sindacalista che spiega che lodevole servizio indica “un servizio senza demerito, un servizio in cui non ci sono stati particolari provvedimenti disciplinari o rilievi e che quindi può essere flaggato da tutti coloro che hanno lavorato almeno per un anno nella scuola statale“.
La dicitura completa è “avere prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno, nell’amministrazione che ha indetto il concorso laddove non fruiscano di altro titolo di preferenza in ragione del servizio prestato”
Vuoi prepararti con noi?
La nostra offerta formativa
ASCOLTA LA RISPOSTA DI MANUELA PASCARELLA AL MINUTO 17:20
TUTTE LE RISPOSTE
Come, dove e quando presentare domanda
La domanda di partecipazione al concorso si presenta esclusivamente in modalità telematica, tramite il Portale unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Il servizio è inoltre raggiungibile anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, seguendo il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”.
Il termine ultimo di presentazione delle istanze è fissato al 9 gennaio 2024
Come accedere alla piattaforma – le Video Guide del Ministero – la nostra VIDEO GUIDA passo dopo passo
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)
La guida di Orizzonte Scuola per compilare la domanda
Concorsi scuola: tutti i bandi pubblicati e in arrivo, le scadenze e le prove [SPECIALE AGGIORNATO]
Corsi
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Concorso docenti, prova orale: utilizzare l’Intelligenza Artificiale per la progettazione didattica, struttura e strategie
Orizzonte Scuola PLUS
Inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS 2025/26, consulenza personalizzata. Posti limitati, prenota
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.