Domanda ATA terza fascia: cosa serve, cosa fare entro il 22 aprile. Tutto sulla compilazione [GUIDA e Tutorial]

WhatsApp
Telegram

C’è tempo fino al 22 aprile per presentare domanda per l’aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia. Le graduatorie sono valide per il triennio 2021/23. Cosa serve per compilare l’istanza e cosa fare entro la scadenza.

Istanze online

Per accedere all’istanza è necessario essere registrati su Istanze online. Per chi già è in possesso delle credenziali, basta ricordare username e password. In caso di smarrimento delle credenziali è possibile procedere con il recupero: servirà il codice fiscale e in automatico il sistema invierà le credenziali alla mail fornita in fase di registrazione.

Per chi non è ancora registrato su Istanze online, occorre lo Spid. Per richiederlo è necessario collegarsi al sito https://www.spid.gov.it/richiedi-spid e avere:

  • un indirizzo e-mail
  • il numero di telefono del cellulare che usi normalmente
  • un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente)
  • la tessera sanitaria con il codice fiscale

Guida per richiedere Spid

Titoli di accesso

Per inserirsi nelle graduatorie è necessario essere in possesso dei titoli di accesso richiesti per ogni profilo.

TABELLA TITOLI

Assistente amministrativo: diploma di maturità.

Assistente tecnico: diploma di maturità corrispondente alla specifica area professionale (vedere la tabella di corrispondenza titoli – laboratori vigente entro il termine di presentazione della domanda).

Collaboratore scolastico: diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/ o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.

Cuoco: diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina.

Infermiere: laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido normativa per l’esercizio della professione di infermiere.

Guardarobiere: diploma di qualifica professionale di Operatore della moda.

Addetto alle aziende agrarie: diploma di qualifica professionale di operatore agrituristico, operatore agroindustriale, operatore agro ambientale.

Ci si può inserire per diversi profili: la domanda è unica.

Approfondisci sul primo inserimento

Aggiornamento

Chi è già inserito nelle graduatorie ATA di terza fascia 2018/21 può confermare, aggiornare o cancellare.

Domanda graduatorie ATA terza fascia: chi è già inserito conferma o aggiorna. Modalità accesso dalla B alla G

Se si è svolto servizio occorre aggiornare tutti i profili in cui si è inseriti. Una guida

Come inserisco i titoli di servizio e quanto vale il servizio

Servizio docente

Video Tutorial

Graduatorie ATA terza fascia 2021/23: compilazione domanda in 10 passi [VIDEO TUTORIAL]

Calcolo punteggio

Calcolare il punteggio in autonomia: simulatore Uil Scuola

Il punteggio non compare in sede di compilazione della domanda, né nel pdf prodotto in seguito all’inoltro. I punteggi saranno assegnati dalla scuola capofila e saranno resi noti attraverso la pubblicazione delle graduatorie provvisorie.

Scelta scuole

Si può scegliere un’unica provincia e una scuola capofila, mentre si possono selezionare fino a 30 scuole, compresa l’istituzione scolastica cui è destinata l’istanza.

Graduatorie terza fascia ATA, come scegliere le 30 scuole. VIDEO GUIDA con immagini

Punteggi minimi: una scheda della Uil Scuola

Modificare la domanda

Entro il 22 aprile la domanda si può modificare, annullando l’inoltro. Dopo l’annullamento della domanda, si riceve una mail di conferma e si può procedere con le modifiche necessarie e un nuovo inoltro. Guida

Tutte le FAQ del Ministero

Vai all’istanza

TUTTE LE VIDEO GUIDE ATA

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?