Domanda assegnazione provvisoria online o cartacea: stesse regole per la compilazione

La compilazione della domanda di assegnazione provvisoria , sia cartacea che online, segue le stesse regole. Utili istruzioni nelle guide di OrizzonteScuola
Una lettrice ci scrive:
“Vorrei sapere se esiste un vademecum anche per la compilazione della domanda di assegnazione provvisoria cartacea”
Con la nota n.28978 del 20/06/2019 il MIUR ha indicato i termini di presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2019/20, che possono essere inviate dal 9 al 20 luglio
Modalità di presentazione delle domande
Le domande di mobilità annuale per il prossimo anno scolastico possono essere presentate con modalità differenti, online o in forma cartacea, a seconda della categoria di personale scolastico interessato
Devono presentare domanda nella piattaforma ministeriale Istanze online buona parte dei docenti dei diversi ordini e gradi di istruzione
Sono tenuti invece, a presentare domanda in forma cartacea, utilizzando i modelli messi a disposizione dal MIUR e rispettando i termini previsti per le domande online, le seguenti categorie di personale scolastico:
- personale docente di Religione Cattolica
- personale educativo
- docenti nei licei musicali
- personale docente assunto ex DDG 85/2018
- personale ATA (ausiliario, tecnico ed amministrativo)
Come compilare la domanda
Per chiedere assegnazione provvisoria e/o utilizzazione devono essere utilizzati modelli diversi, disponibili sia online che in forma cartacea.
Si tratta di moduli specifici per la tipologia di movimento richiesto e per l’ordine o grado di istruzione interessato.
Le regole da seguire per la compilazione sono le stesse a prescindere dalla modalità con la quale le domande saranno presentate
Le guide messe a disposizione da OrizzonteScuola saranno utili, quindi a tutti i docenti, sia a coloro che dovranno compilarla su Istanze online sia a coloro che dovranno compilarla in forma cartacea
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2019/07/UTILIZZAZIONI_Vademecum-operativo-2019.pdf
Conclusioni
Se la nostra lettrice rientra nelle categorie di personale scolastico tenuto alla presentazione della domanda in forma cartacea, potrà trovare, quindi, le istruzioni per la sua compilazione nel vademecum pubblicato da OrizzonteScuola, specifico per le assegnazioni provvisorie
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.