Domanda arretrati assegno nucleo familiare per pensionati, come si presenta?

Come si richiedono gli arretrati dell’assegno al nucleo familiare sulla pensione? Vediamo come fare.
Può capitare che per dimenticanza, errore o quant’altro, non si sia, a suo tempo, presentata la domanda per gli assegni al nucleo familiare. Questa prestazione è riconosciuta fino a febbraio del 2022 per i figli a carico, poiché da marzo dello stesso anno è entrato in vigore l’assegno unico per i figli. In ogni caso l’Inps, con la circolare INPS 28 febbraio 2022, n. 34 chiarisce che è ancora possibile richiedere gli arretrati spettanti. A tal proposito rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:
Buongiorno, per molti anni non ho percepito assegno figlio a carico erroneamente e non so come e dove rivolgermi per fare richiesta degli arretrati sia pur per gli ultimi 5 anni. Anche con il mio Spid non ho trovato le voci attinenti. Sono pensionata INPS ex inpdap. Potreste aiutarmi, grazie.
Arretrati ANF per pensionati
Per i figli a carico è possibile richiedere gli arretrati sugli ultimi 5 anni solari fino al 28 febbraio 2022 (e questo significa, nel suo caso, ricevere circa 3 anni e mezzo di assegni visto che quelli più vecchi di 5 anni sono caduti in prescrizione).
Per presentare la domanda e vederseli riconoscere direttamente sul cedolino della pensione, però, non può presentare domanda in autonomia. Gli Anf, infatti erano erogati o sulla busta paga o sul cedolino della pensione. In questo secondo caso la domanda poteva essere contestuale a quella di pensione o anche successiva.
Non avendo, nel suo caso, presentato domanda contestualmente a quella di pensione, deve procedere tramite patronato a presentare una domanda di ricostituzione della pensione allegando una dichiarazione che attesti i redditi del nucleo familiare e la composizione dello stesso.
Il pagamento degli arretrati avverrà insieme alla prima rata di pensione disponibile.
Corsi
TFA Sostegno X ciclo: corso di preparazione per prova preselettiva, scritto e orale + simulatore preselettiva, esempi prova scritta + libro “Studio rapido” e 70 mappe mentali
La semplificazione del testo per scopi didattici: indicazioni e suggerimenti operativi. 3 webinar, prima lezione introduttiva gratuita
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti di fine anno scolastico: prassi + circolari e documenti
Concorso a Cattedra, PNRR3: Libro Studio Rapido, con simulatore contenente 7mila quesiti + 100 mappe mentali interattive per velocizzare lo studio. Offerta limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.