Domanda ANF con reddito da lavoro dipendente e occasionale: spetta?

Per avere diritto all’ANF è necessario che il 70% del reddito da lavoro derivi da lavoro dipendente o assimilato.
Buonasera,
posso fare la richiesta per assegni familiari avendo un reddito totale di €. 14.212.00 (cosi’ suddiviso in €. 9.201.00 reddito lavoro dipendente e €. 5.011.00 di reddito lavoro occasionale) il mio nucleo familiare e composto: moglie e n. 02 figli di 4 e 6 anni. Se e’ possibile la somma che mi devono corrispondere. Cordiali saluti
L’assegno al nucleo familiare viene erogato anche e soprattutto in base all’incidenza del lavoro dipendente sul totale dei redditi da lavoro. Proprio perchè gli ANF sono una prestazione erogata a lavoratori dipendenti e pensionati, il reddito da lavoro dipendente e assimilati deve essere superiore al 70%.
Tra i lavori assimilabili al lavoro dipendente rientrano anche la collaborazione coordinata e continuativa, la pensione, prestazioni derivanti da lavoro dipendente come, ad esempio, la Naspi.
Per avere diritto alla fruizione degli assegni al nucleo familiare, il reddito di tutto il nucleo deve essere di almeno il 70% derivante da lavoro dipendente. Nel suo caso, su un reddito totale di 14200 euro almeno 9948 euro devono derivare da lavoro dipendente per poter rientrare nel diritto. Di conseguenza, essendo il reddito derivante da lavoro autonomo superiore al 30% gli assegni al nucleo familiare non le spettano.
Corsi
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Valutazione nella primaria alla luce della nuova normativa, Formazione “obbligatoria” Ministero. Solo 29,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.