Docenti supplenti: quanti giorni di ferie spettano? Il calcolo

Com’è noto, il personale scolastico assunto a tempo indeterminato ha diritto a 30 gg. di ferie se ha un’anzianità di servizio non superiore ad anni 3; a 32 gg. se ha un’anzianità di servizio superiore ad anni 3. Per “anzianità di servizio” si intende servizio a qualunque titolo prestato
Una lettrice chiede
Gentile redazione,
sono a chiedervi un’informazione in vista delle supplenze da nuove gps da settembre: con un contratto a giugno a quanti giorni di ferie ho diritto?
Cordialmente
Il riferimento per il personale supplente è l’art. 19/2 del CCNL 29.11.2007: “Le ferie del personale assunto a tempo determinato sono proporzionali al servizio prestato.”
Bisogna quindi fare questa proporzione: 360 : 30/32 = n° dei giorni di servizio : x
A titolo di esempio, il docente fino al terzo anno di servizio che ha prestato 82 giorni di supplenza ha diritto a 7 giorni di ferie (x = 30 per 82 diviso 360).
Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”. Vedi tutte le opzioni di abbonamento
Corsi
Concorso a Dirigente scolastico, preparazione: 6 nuove videolezioni sul nuovo codice del contratti pubblici
TFA sostegno VIII ciclo, a giorni bando: le strategie per superare la preselettiva. 100 euro SOLO OGGI. Con migliaia di quiz
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.