Docenti sostegno neoassunti da GPS 2022: possono accettare un’altra supplenza, anche finalizzata al ruolo?

Il docente assunto da GPS I fascia 2021/22, in caso di rinvio dell’anno di prova, potrà presentare domanda per l’assegnazione di una supplenza in altro grado di istruzione, anche finalizzata al ruolo?
Quesito
Così chiede una nostra lettrice:
Lo scorso anno (2021/22) sono stata assunta da GPS con art. 59 su posto di sostegno alla secondaria di secondo grado, ma ho rimandato l’anno di prova per maternità. Quest’estate potrò rifare la domanda di assunzione da GPS per il primo grado?
Prima di rispondere al quesito, ricordiamo come si articola la procedura di assunzione straordinaria da GPS prima fascia 2021/22 e cosa si prevede in caso di rinvio dell’anno di prova.
Procedura
La procedura di assunzione straordinaria da GPS prima fascia posto comune e sostegno a.s. 2021/22, attivata ai sensi dell’articolo 59/4 del DL 73/2021 (convertito in legge n. 106/221), si articola (ovvero si è articolata) nelle seguenti fasi:
- incarico a tempo determinato nell’a.s. 2021/22;
- svolgimento, da parte dei docenti assunti con contratto a tempo determinato, del percorso annuale di formazione iniziale e prova;
- svolgimento di una prova disciplinare, da parte dei docenti che hanno superato il percorso annuale di formazione iniziale e prova;
- assunzione a tempo indeterminato, in caso di positiva valutazione del percorso annuale di formazione e prova e di giudizio positivo della prova disciplinare, a decorrere dal 1° settembre 2021 ovvero dalla data di inizio del servizio (decorrenza giuridica) e conferma in ruolo nella medesima istituzione scolastica presso cui il docente ha prestato servizio a tempo determinato.
Si precisa che l’incarico a tempo determinato a.s. 2021/22, finalizzato al ruolo, è stato attribuito tramite la procedura online (prevista anche per l’assegnazione delle supplenze al 30/06 e al 31/08), in seguito alla quale gli aspiranti sono stati assegnati ad una scuola ove hanno svolto (o svolgono/svolgeranno) il percorso annuale di formazione e prova.
Rinvio anno di prova
La procedura straordinaria in esame è disciplinata dal DM n. 242/2021 che, all’articolo 6 comma 3, così dispone:
Il rinvio del percorso di formazione e prova per giustificati motivi normativamente previsti comporta la reiterazione dell’anno di prova come regolamentato dall’articolo 438 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e dall’articolo 1, comma 116, della legge 13 luglio 2015, n. 107.
Dunque, i docenti che rinviano l’anno di prova per giustificati motivi (come nel caso della lettrice) devono reiterarlo (ovvero svolgerlo). La predetta reiterazione avverrà nella medesima scuola assegnata nell’a.s. 2021/22, ove è “accantonato” il posto destinato al ruolo.
Risposta al quesito
Ritornando al quesito di partenza “Lo scorso anno (2021/22) sono stata assunta da GPS con art. 59 su posto di sostegno alla secondaria di secondo grado, ma ho rimandato l’anno di prova per maternità. Quest’estate potrò rifare la domanda di assunzione da GPS per il primo grado?“, rispondiamo alla nostra lettrice che la stessa, come detto sopra, dovrà svolgere l’anno di prova nella scuola assegnata nel 2021/22. Nulla osta la presentazione della domanda per l’assunzione da GPS per il primo grado, dobbiamo però precisare (considerato che la lettrice non lo specifica) che:
- se si tratta di supplenza al 30/06 o al 31/08, non può accettare la supplenza senza abbandonare quella in essere finalizzata al ruolo. In tal caso, si precluderebbe l’assunzione a tempo indeterminato;
- se si tratta della procedura di assunzione straordinaria da GPS prima fascia sostegno, prevista dal decreto PA, dovrà rinunciare alla supplenza in essere, quindi intraprendere il nuovo percorso finalizzato al ruolo.
Il decreto PA è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 22 aprile, adesso dovrà seguire l’iter parlamentare per la trasformazione in Legge.
Corsi
Sperimentare i cinque Campi di Esperienza attraverso la favola di Pinocchio
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.