Docenti religione cattolica, concorso ordinario e riservato? Posti disponibili

Miur e sindacati si sono oggi incontrati per parlare del concorso per diventare insegnanti di religione cattolica.
I sindacati, dopo aver sottolineato la necessità di avviare a breve il concorso, hanno avanzato una loro proposta, che prevede due distinti concorsi: uno riservato e uno ordinario.
Concorso riservato
Requisiti per la partecipazione al concorso riservato:
- idoneità all’insegnamento;
- svolgimento di un servizio di almeno 36 mesi.
I partecipanti verrebbero graduati in una graduatorie per titoli e servizi da cui attingere per le immessi in ruolo.
Quanto all’articolazione del concorso, come riferisce lo Snadir, i sindacati hanno proposto un procedura per soli titoli e con almeno 36 mesi di servizio oppure un concorso con la sola prova orale non selettiva.
Concorso ordinario
Il concorso ordinario, secondo quanto previsto dalla legge 186/2003, dovrebbe essere nel 2020/21, come riferisce la Flc Cgil .
In attesa dell’Amministrazione
L’Amministrazione, preso atto della proposta dei sindacati, si è riservata di vagliarla.
Posti disponibili
A prescindere dallo svolgimento o meno del concorso riservato, i posti disponibili dovrebbero essere circa 4000.
Ricordiamo che “fonti leghiste” avevano già lasciato trapelare la possibilità di una procedura concorsuale riservata.