Docenti, presidi e ATA aggrediti, ecco la Giornata dell’educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti del personale scolastico: sarà il 15 dicembre

La legge n.25 del 4 marzo 2024, che inasprisce le pene per chi aggredisce il personale scolastico e introduce diverse misure per prevenire la violenza e migliorare la sicurezza nelle scuole, istituisce anche “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti del personale scolastico”.
Infatti, come sappiamo, all’articolo 2, la nuova legge prevede tale novità: “È istituita la «Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti del personale scolastico», volta a sensibilizzare la popolazione promuovendo una cultura che condanni ogni forma di violenza contro il personale scolastico. La Giornata di cui al primo periodo è celebrata il 15 dicembre di ogni anno“.
Cosa prevede il provvedimento
Misure di monitoraggio, studio e sensibilizzazione
- Istituzione dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza del personale scolastico
- Promozione di iniziative di informazione e sensibilizzazione
- Istituzione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti del personale scolastico
Inasprimento delle sanzioni
- Introduzione di un’aggravante comune per i reati commessi in danno del personale scolastico
- Modifica delle fattispecie di violenza o minaccia a pubblico ufficiale e di oltraggio a pubblico ufficiale, con l’introduzione di specifiche aggravanti di pena per i fatti commessi in danno del personale scolastico
La proposta di legge si inquadra nel contesto normativo vigente in materia di tutela del personale scolastico, che riconosce ai dirigenti scolastici e ai docenti la qualifica di pubblici ufficiali.
Il provvedimento è entrata in vigore il 30 marzo.
LEGGE [PDF]
Docenti e ATA aggrediti, inasprite le pene per chi commette violenza. LEGGE in Gazzetta Ufficiale