Docenti pendolari nelle Isole Minori: al via la piattaforma per i rimborsi dei traghetti

WhatsApp
Telegram

La Regione Siciliana attiva da lunedì prossimo il sistema digitale per richiedere il rimborso dei biglietti dei traghetti utilizzati dagli insegnanti pendolari che lavorano nelle isole minori.

L’assessore regionale alla Mobilità e ai Trasporti, Alessandro Aricò, ha confermato l’operatività della nuova piattaforma online che consentirà ai docenti di caricare le ricevute d’acquisto dei titoli di viaggio per ottenerne il rimborso.

Retroattività garantita e trasparenza nei controlli

Una notizia particolarmente rilevante riguarda la retroattività del provvedimento: saranno infatti rimborsati anche i biglietti acquistati a partire dal 5 febbraio scorso, data di emissione del decreto. “Ogni preoccupazione in tal senso è assolutamente immotivata”, ha dichiarato Aricò in risposta alle preoccupazioni sollevate dalla Gilda degli insegnanti. Il nuovo sistema, secondo l’assessore, garantisce maggiore trasparenza rispetto al precedente modello di gratuità diretta, consentendo un controllo più efficace sui titoli di viaggio effettivamente utilizzati che la Regione dovrà rimborsare.

Un’iniziativa inedita del governo

L’assessore ha sottolineato come questa misura rappresenti un’iniziativa “inedita” concepita e realizzata dal governo Schifani poco dopo il suo insediamento. “Siamo sempre vigili e sensibili nei confronti dei disagi segnalati dai docenti pendolari”, ha affermato Aricò, evidenziando come il nuovo meccanismo tuteli contemporaneamente l’interesse pubblico e i diritti degli insegnanti che viaggiano quotidianamente verso le isole minori per svolgere la loro attività lavorativa.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato