Docenti neoassunti, le attività conclusive dell’anno di formazione e prova. Nota Veneto

L’anno di formazione e prova dei docenti neoassunti volge al termine. L’USR per il Veneto con una nota indica le azioni conclusive di tale periodo. La normativa di riferimento è il Dm 850 del 27 ottobre 2015 e dal Dm 310 del 27 ottobre 2021
L’USR ricorda che il Comitato di valutazione si riunisce, su convocazione del Dirigente Scolastico, al termine dell’anno di formazione e prova, nel periodo intercorrente tra il termine delle attività didattiche – compresi gli esami di qualifica e di Stato – e la conclusione dell’anno scolastico.
Il docente/educatore in periodo di formazione e prova sostiene un colloquio, che prende avvio dalla presentazione delle attività di insegnamento e formazione e della relativa documentazione contenuta nel portfolio professionale, consegnato preliminarmente al Dirigente Scolastico, che lo trasmette al Comitato almeno cinque giorni prima della data fissata per il colloquio.
Il parere del Comitato è obbligatorio, ma non vincolante per il Dirigente Scolastico, che può discostarsene con atto motivato.
Il superamento del periodo di formazione e prova è subordinato:
a. allo svolgimento del servizio effettivamente prestato per almeno centottanta giorni nel corso dell’anno scolastico, di cui almeno centoventi per le attività didattiche;
b. allo svolgimento delle previste attività formative, da considerarsi parte integrante del servizio in periodo di formazione e prova, svolte, pertanto, contestualmente al servizio stesso.
Le attività formative sono articolate in 50 ore complessive di formazione, aggiuntive rispetto agli ordinari impegni di servizio e comprendono:
– 18 ore di formazione obbligatoria, organizzata dall’USR e dalle Scuole Polo di Ambito per la formazione e attestata da queste ultime su modello regionale fornito dall’Ufficio II;
– 12 ore di attività di reciproca osservazione in classe (peer to peer) tra docente/educatore neoassunto e tutor;
– 20 ore di formazione online su piattaforma Indire, attestate dalla produzione del portfolio professionale (dossier), la cui presentazione di fronte al Comitato di valutazione sostituisce l’elaborazione di ogni altra relazione.
Anno di prova neoassunti 2022, colloquio finale: da chi è composto il comitato di valutazione