Docenti neoassunti da GPS, prova disciplinare entro luglio: colloquio di circa 15-20 minuti

Entro il mese di luglio i docenti neoassunti da GPS (procedura straordinaria in attuazione dell’art. 59, co. 4, del decreto-legge n. 73/2021) sosterranno la prova disciplinare. La prova consiste in un colloquio in vista del contratto a tempo indeterminato dal 2023/24. L’USR Lazio fornisce indicazioni sullo svolgimento della prova.
La valutazione dell’anno di formazione e prova, scrive l’USR, deve avvenire entro il 20 giugno o, comunque, prima possibile.
Alla prova disciplinare sono ammessi i docenti assunti ai sensi dell’art. 59, co. 4, del decreto-legge n. 73 del 2021, che superano l’anno di prova.
Sempre l’USR consiglia per la prova una durata “di circa 15-20 minuti al massimo dovendo terminare le operazioni entro luglio, che si conclude con giudizio di idoneità, e si svolgerà secondo i calendari che saranno predisposti dalle commissioni. In ogni caso, i colloqui si terranno, si ribadisce, entro il mese di luglio 2022”.
Il contratto di lavoro dei candidati che saranno dichiarati idonei sarà trasformato a tempo indeterminato con decorrenza giuridica dal primo settembre 2021 nella stessa scuola presso la quale hanno prestato servizio a tempo determinato.
Il giudizio di inidoneità comporterà la decadenza dalla procedura e l’impossibilità della trasformazione del contratto da tempo
determinato a tempo indeterminato; in tal caso, il servizio prestato nel 2021/2022 varrà quale servizio a tempo determinato. Se il candidato è assente alla prova nel giorno e ora indicati senza giustificato motivo comporterà le medesime conseguenze.
Nota USR Lazio