Docenti neoassunti, a breve chiude ambiente Indire 2022/23 e apre per il 2023/24. Chi deve svolgere anno di formazione
Di

“Gentili docenti, vi ricordiamo che il presente ambiente Neoassunti a.s. 2022/2023 chiuderà l’accesso nei prossimi giorni. Attraverso i nostri canali sarà data comunicazione per l’apertura di Neoassunti a.s. 2023/2024”: lo scrive Indire sul sito dedicato alla formazione dei docenti neoassunti nell’anno scolastico 2022/23.
Prossimamente arriverà l’avviso di apertura del nuovo ambiente dedicato ai neoassunti nell’anno scolastico 2023-24.
Sono tenuti ad effettuare il percorso di formazione e periodo annuale di prova in servizio:
- i docenti che si trovano al primo anno di servizio con incarico a tempo indeterminato, a qualunque titolo conferito, che aspirino alla conferma nel ruolo
- i docenti per i quali sia stata richiesta la proroga del periodo di formazione e periodo annuale di prova in servizio o che non abbiano potuto completarlo negli anni precedenti. In ogni caso la ripetizione del periodo comporta la partecipazione alle connesse attività di formazione, che sono da considerarsi parte integrante del servizio in anno di prova;
- i docenti per i quali sia stato disposto il passaggio di ruolo
- i docenti vincitori di concorso, che abbiano l’abilitazione all’insegnamento o che l’acquisiscano ai sensi dell’articolo 13, comma 2 del Decreto Legislativo, che si trovano al primo anno di servizio con incarico a tempo indeterminato.
Corso di formazione per docenti neoassunti, tutor e Dirigenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016