I docenti? Li scelgono i bambini
Di
Giulia Boffa – Nasce a Verona una scuola primaria privata un po’ particolare: la Aurion.
Giulia Boffa – Nasce a Verona una scuola primaria privata un po’ particolare: la Aurion.
Particolare non perché ha i suoi punti di forza nella qualità, nel rigore e nello stimolare la curiosità dei suoi piccoli alunni, ma perché gli insegnanti sono scelti proprio da loro, gli alunni.
L’idea è di una mamma imprenditrice, Letizia Quaranta, veronese laureata in Ingegneria delle Telecomunicazioni, e 10 anni vissuti tra Berlino, Londra e Fontainebleau (Parigi), Belgio e Olanda, che vuole portare avanti questo progetto di ricerca pedagogica internazionale.
Per aprire la scuola ha voluto un comitato scientifico formato da pedagogisti, docenti della Bocconi, esperti in formazione i quali hanno dato il loro supporto fornendo le basi tecniche, scientifiche e teoriche.
La selezione dei docenti da parte dei bambini si svolgerà in 4 fasi: un colloquio a domande aperte, la preparazione di una lezione, l’osservazione di questa lezione condotta appunto con un gruppetto di bambini e un colloquio dopo la lezione. Le lezioni di selezione degli insegnanti dureranno al massimo un’ora e sono previste per il 9 e 16 febbraio.
Le rette di iscrizione saranno fissate in fasce determinate dal reddito, perché la scuola è un entità no profit, sul sito è infatti scritto" “Una scuola elitaria, che non sia rappresentativa della società, non fa il bene di nessuno”: partiranno da un minimo di 300/350 euro.