Docenti in servizio nelle isole, perché non hanno più il bonus per il lavoro che svolgono in condizioni di disagio? Partono le diffide Anief

“Il docente che insegna nelle isole deve avere un bonus economico adeguato proporzionale al disagio reale che deve affrontare ogni giorno in condizioni di lavoro effettivamente disagiate”: a sostenerlo, rivolgendosi al Ministero dell’Istruzione, è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief.
Il sindacalista ha argomentato i motivi della richiesta nel corso di una partecipata assemblea Anief tenuta a Lampedusa alla presenza di centinaia di insegnanti: “Il Ministero deve approvare con decreto una norma che attribuisca il bonus isole a 3 mila insegnanti anche per il 2023, non comprendiamo perché l’emolumento non sia stato confermato”, ha detto il presidente del giovane sindacato.
Anief, pertanto, si rivolge a tutti coloro che non hanno ancora ricevuto il bonus per chi insegna nelle isole per l’anno 2022: possono contattare la sede Anief più vicina e inviare successivamente una diffida. Per l’anno in corso invece, tutti i docenti in servizio nelle isole possono chiedere di sbloccare il bonus isole 2023. Per informazioni ulteriori scrivere a [email protected]