Docenti in quarantena o isolamento continuano ad insegnare. Lo stabilisce il Contratto sulla DDI

Docenti in quarantena o isolamento fiduciario (QSA): se non posto in malattia certificata continua ad insegnare. Le condizioni previste dal Contratto sulla didattica Digitale integrata firmato finora dai sindacati Cisl, Anief e FLC CGIL e la nota di precisazioni del Ministero.
Il contratto
La nota del Ministero
Personale docente in quarantena ovvero in isolamento fiduciario (QSA). Specificazioni.
Anche in virtù di quanto previsto dall’articolo 4, comma 2 del Decreto 19 ottobre 2020 del Ministro per la pubblica amministrazione, il docente risultato positivo al Covid-19, ove espressamente posto in condizione di malattia certificata risulta impossibilitato allo svolgimento della prestazione lavorativa. Per ogni diversa ipotesi, il decreto richiamato e, in particolare, l’ipotesi di CCNI, all’articolo 1, comma 3, disciplinano la prestazione lavorativa a distanza, sempre da correlarsi alla condizione della classe o delle classi di cui il docente medesimo è titolare e alle possibilità organizzative delle istituzioni scolastiche, da verificare, da parte del dirigente scolastico, in riferimento alle situazioni effettive. Il dirigente scolastico, in presenza di difficoltà organizzative personali o familiari del docente in quarantena o isolamento fiduciario, ne favorirà il superamento anche attraverso la concessione in comodato d’uso della necessaria strumentazione tecnologica.
Scarica il testo integrale
Scarica testo ipotesi contratto