Docenti in cattedra anche se in pensione: l’aiuto ai bimbi stranieri e ai fragili. L’esempio di Salerno

WhatsApp
Telegram

Se c’è una passione che può superare il tempo e l’età, è quella dell’insegnamento. Cecilia Salvato, 67 anni, ne è un esempio. Dopo essere andata in pensione tre anni fa, la maestra ha deciso di tornare a insegnare presso la scuola primaria di Fratte, parte del comprensivo San Tommaso d’Aquino.

Cecilia, che ha iniziato la sua carriera nel 1976, ha accettato di mettersi nuovamente in gioco, per amore dell’insegnamento e della comunità scolastica. “Lo faccio per passione e perché la salute me lo consente ancora” racconta in un colloquio con Il Mattino. La sua esperienza e dedizione sono state messe a servizio degli alunni in difficoltà e degli studenti stranieri, offrendo un supporto inestimabile nell’ambito del progetto “A scuola per sempre”.

Questo progetto, un’iniziativa del comprensivo San Tommaso d’Aquino, mira a coinvolgere gli insegnanti in pensione, su base volontaria e gratuita, per fornire supporto personalizzato agli studenti che più ne hanno bisogno, con attività di sostegno linguistico e laboratori pratici. Le parole della preside Maria Ida Chiumiento sottolineano il valore di questo impegno: “Le docenti in pensione vivono questa esperienza con grande passione, generosità e profondo senso di responsabilità”.

Nell’ultimo anno scolastico, Cecilia ha dimostrato che la scuola può andare oltre le sue mura fisiche, diventando un faro di speranza e supporto. Nonostante il cambiamento del sistema scolastico negli ultimi 47 anni, l’amore di Cecilia per l’insegnamento non è mai scemato.

L’esperienza di Cecilia è un esempio per tutti, un richiamo alla passione che, indipendentemente dall’età o dallo status, può illuminare le vite di intere comunità. E, come Cecilia stessa promette, continuerà a farlo: “Posso dare ancora tanto e lo voglio fare solo per il bene della scuola e dei bambini”. Questo settembre, anziché godersi il meritato riposo, Cecilia tornerà ancora una volta a insegnare, continuando a seminare amore e saggezza nelle menti giovani che ha scelto di guidare.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?