Docenti immobilizzati, Floridia: “Deciso controllo sulle precedenze. Su vincolo quinquennale scelta impropria nel Decreto Sostegni Bis, occorre rivederlo”

WhatsApp
Telegram

La sottosegretaria all’Istruzione, Barbara Floridia, è intervenuta ad un call online con i rappresentanti del Coordinamento Nazionale Docenti Immobilizzati. Diversi gli argomenti trattati nel corso dell’incontro. 

Sull’aliquota maggiorata, Floridia afferma che si sta lavorando  per aumentare le aliquote dal prossimo anno scolastico in concomitanza col rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Italiano. Non solo, ferreo controllo delle precedenze, specie delle certificazioni delle 104. Ciò monopolizza i movimenti territoriali ricoprendo in molte province la totalità dei posti da anni, i controlli sono già in atto e molti sono gli esclusi dalla mobilità territoriale in corso.

Poi spazio ad aumento degli organici e vincolo quinquennale.

Sul primo: aumento degli organici, situazione già in atto e ha rivalutato la questione che vede ben 15000 insegnanti specializzati dell’attuale organico di diritto in situazione di docenti immobilizzati fuori la provincia di residenza specie sulla scuola primaria che non è stata potenziata dalla legge 107/2015 ma che ha visto unirsi ai fuori sede assunti ante Legem gli assunti dalla stessa legge, creando una situazione di precariato in ruolo, ugualmente per le classi di diritto A046 e le altre classi di concorso sature e per le quali va sviluppato una soluzione apposita.

Sul secondo, invece, Floridia riconosce che si tratta di una scelta impropria del Decreto Sostegni Bis, D.L. 73, punitiva per i docenti che hanno superato i vincoli di permanenza ma permangono in una situazione di titolarità fuori provincia precludendo loro l’ottimizzazione momentanea della sede all’interno della regione o provincia prima del trasferimento definitivo. Floridia ritiene che è il trasferimento stesso vincolante alla motivazione di voler permanere nella stessa scuola, istituzione scolastica, che si è scelti volontariamente

Niente cattedre al 31 agosto nascoste alle assegnazioni provvisorie, Floridia conosce bene i meccanismi delle cattedre che compaiono dopo il 31 agosto ma non sono riformulate per garantire il ricongiungimento familiare ai docenti in ruolo fuori sede che ne fanno richiesta. Si è espressa categoricamente perché tutte le cattedre siano date in assegnazione provvisoria ed utilizzazione. Situazione che ha già sotto stretto monitoraggio soprattutto nelle regioni dove c’è stata una pessima gestione delle attribuzioni di cattedre: ha fatto l’esempio della Sicilia ma ha coscienza anche delle altre regioni e sollecita a denunciare irregolarità tramite il Coordinamento Nazionale Docenti Immobilizzati.

Alle soluzioni comunicate in forma ufficiale si aggiunge la volontà di lavorare su un ulteriore punto, secondo quanto si legge in una nota divulgata dal Coordinamento: inserimento nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le nomine in ruolo prima che si proceda all’assunzione del personale privo di titolo specifico sul sostegno e/o abilitazione.

Relativamente all’ art.59, comma 4 lettera a, il Presidente Doriana D’Elia ha fatto presente che qualora si concretizzasse l’ipotesi di semplificazioni in materia di reclutamento si verrebbero a creare situazioni altamente discriminatorie per i docenti immobilizzati, specie sul sostegno, dato che in molte province, anche del meridione (verso il quale sono maggiori le richieste di mobilità in tutte le sue declinazioni), le Graduatorie ad Esaurimento sono vuote e i concorsi sono in via d’esaurimento. “Fa rabbia vedere persone senza titolo contrarre contratti a tempo determinato ma sarà un’ingiustizia assistere alla stipula di contratti a tempo indeterminato del personale privo di specializzazione quando ci sono ancora docenti immobilizzati specializzati che non riescono a rientrare nella stessa provincia, stesso discorso per i docenti immobilizzati con abilitazione su disciplina, se ciò dovesse avverarsi, vorrebbe dire che la formazione e l’esperienza sul campo, coniugati insieme, non assicurano nulla, cosa che è il contrario di ciò che si proclama”.

Floridia ha ribadito che il M5S sta lavorando a favore del merito, e quindi la soluzione proposta da più parti (assunzioni senza titolo) non la ritiene assolutamente percorribile e a maggior ragione si farà portavoce di questa proposta al Ministro Bianchi, sottolineando che questo aspetto che non era stato considerato perché non se ne aveva la contezza.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato