“Docenti formati per una scuola più inclusiva”, il corso innovativo in Abruzzo: “Li formiamo per gestire studenti diabetici”

WhatsApp
Telegram

Un innovativo progetto di formazione per i docenti abruzzesi, finanziato dalla Regione Abruzzo con 14 mila euro, mira a fornire le competenze necessarie per la prima assistenza agli studenti affetti da diabete.

L’iniziativa, promossa dall’associazione “ABCDEF”, coinvolge quattro istituti scolastici regionali, uno per provincia, che ospiteranno i corsi. “Con docenti preparati, le famiglie degli studenti diabetici avranno maggiore tranquillità”, ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo. L’assessore ha inoltre sottolineato la proficua collaborazione tra scuola, Regione e terzo settore, definendola una “felice triangolazione” che ha reso possibile questo importante passo verso una scuola più inclusiva.

Formazione teorica e pratica per 200 docenti

Il progetto prevede la formazione di circa 200 docenti (50 per provincia) attraverso lezioni teoriche e pratiche sulla gestione del diabete giovanile. Il corso, tenuto dal responsabile del Centro regionale di diabetologia pediatrica, Stefano Tumini, tratterà argomenti cruciali come la fisiopatologia, la terapia, l’alimentazione a scuola, l’attività fisica, la gestione dell’ipoglicemia e gli aspetti sociosanitari del diabete. Le scuole selezionate per ospitare i corsi sono: l’Istituto comprensivo n. 4 a Chieti Scalo, il Liceo scientifico Marie Curie a Giulianova, l’Istituto d’istruzione superiore “Ettore Majorana” di Avezzano e l’Istituto comprensivo Villa Verrocchio di Montesilvano.

Attestato riconosciuto per i partecipanti

Al termine del percorso formativo, i 200 docenti riceveranno un attestato riconosciuto ai fini della legge sulla sicurezza del lavoro.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato