Cicero (ANCoDiS): “I docenti riconoscono la presenza del middle management. Sia vero elemento di innovazione”

Un sondaggio nazionale condotto da SWG su commissione della Gilda degli Insegnanti ha rivelato dati significativi riguardo la percezione del middle management scolastico tra i docenti italiani.
Il campione rappresentativo, composto da insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, ha espresso un consenso inaspettato verso l’introduzione di figure intermedie tra dirigenti scolastici e corpo docente.
Il 44% degli intervistati si è dichiarato favorevole all’implementazione di queste figure, riconoscendone i benefici in termini di miglioramento dell’organizzazione scolastica, valorizzazione delle diverse professionalità e potenziamento dei risultati degli studenti (da precisare, comunque, che il 47% del campione non si è dichiarato favorevole, ndr)
Verso il riconoscimento formale nel prossimo CCNL
La componente docente che quotidianamente sostiene il funzionamento organizzativo e didattico degli istituti scolastici rappresenta un valore aggiunto per la professione. Le competenze specifiche acquisite da questi professionisti meritano un riconoscimento formale che potrebbe concretizzarsi già nel prossimo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.
L’associazione professionale ANCoDiS, che da otto anni rappresenta oltre 100.000 docenti, sottolinea come sia necessaria una nuova articolazione della funzione docente che tenga conto delle norme vigenti e riconosca l’identità giuridica delle figure di sistema presenti in ogni scuola autonoma. Il Ministero dell’Istruzione ha già avviato percorsi di formazione triennale incentivata per queste figure professionali, in attesa di sviluppi per la seconda annualità.
Una governance strutturata per la scuola autonoma
La creazione di un’area intermedia tra dirigenti e docenti appare sempre più come una necessità per garantire una governance strutturata nelle istituzioni scolastiche autonome. Dopo anni di scarsa attenzione da parte delle organizzazioni sindacali, il tema del middle management è finalmente riconosciuto come elemento di innovazione del sistema scolastico.
Secondo Rosolino Cicero, Presidente di ANCoDiS, “la complessa realtà della scuola autonoma non può fare a meno del lavoro straordinario e specifico dei collaboratori dei dirigenti scolastici e di tutte le figure di sistema”.